Come decorare la stanza del bambino?

Con l’arrivo di un nuovo membro della famiglia, i genitori sono entusiasti di tutti i preparativi, soprattutto per la decorazione della camera da letto e vogliono che sia la più speciale.

Ma dovendo occuparsi di diversi dettagli per ottenere uno spazio che non sia solo accogliente, ma anche funzionale e sicuro, alcuni genitori si sentono disorientati. Ecco perché in questo post vi offriamo importanti consigli su come decorare una cameretta per bambini con idee creative e pratiche in termini di colori, illuminazione, mobili e altri dettagli che permetteranno di ottenere la calda atmosfera desiderata.

Come progettare la stanza del bambino?

Esistono linee guida semplici e basilari per decidere come progettare la stanza del bambino, con elementi essenziali per ottenere uno spazio rilassato e organizzato che abbia anche una decorazione in grado di evolversi e di rimanere confortevole e funzionale il più a lungo possibile.

In questo modo vi raccontiamo passo dopo passo come progettare la decorazione della stanza del bambino:

conoce el espacio de tu habitación de bebé

1. Conoscere lo spazio

È fondamentale conoscere le dimensioni della stanza per poter distribuire adeguatamente tutti i mobili e gli accessori che comporranno la decorazione.

Si consiglia vivamente di redigere una semplice planimetria, che includa l’ubicazione di finestre, porte e altri componenti strutturali e di immaginare come saranno collocati gli elementi decorativi e i mobili, in modo da visualizzare lo spazio che occuperanno.

elige el color de tu habitación de bebé

2. Scelta del colore

Quando si scelgono i colori, bisogna sempre tenere in considerazione sia le dimensioni che la luminosità della stanza del bambino. Se lo spazio è piccolo e con poca luce naturale, è consigliabile utilizzare tonalità della palette dei beige o dei bianchi, per dare luminosità e ampiezza. Mentre i colori pastello sono perfetti per gli spazi ampi e ben illuminati.

I tappeti e i tessuti dovrebbero essere scelti per primi, perché sono più facili da abbinare alla tonalità scelta per le pareti.

Inoltre, bisogna considerare che i colori sono associati a determinati stati d’animo, quindi sono in grado di produrre stimoli di eccitazione o di rilassamento nel neonato.

aporta estilo con vinilos decorativos en habitación de bebé

3. Aggiungete stile con i vinili

Per creare una parete focale, il vinile è una risorsa facile da installare, che permette anche di cambiare spesso la decorazione. Si possono utilizzare adesivi di animali, paesaggi o geometrie nella stanza del bambino, generalmente dietro il lettino.

mobiliario para habitación de bebé

4. Mobili

Sotto questo aspetto, come arredare la stanza di un bambino, è necessario scegliere mobili che garantiscano praticità, funzionalità e sicurezza, che sono essenziali:

  • Il lettino: Deve adattarsi all’arredamento e allo spazio disponibile nella stanza del bambino. In genere, le culle in legno naturale o bianco sono le più adatte, perché si adattano a qualsiasi stile decorativo. Si può anche optare per una culla in ferro in stile vintage o per una culla in vimini.
  • Il fasciatoio per pannolini: Scegliete una cassettiera di altezza adeguata, dotata di cassetti, a cui fissare un fasciatoio mobile. Questo permette di tenere a portata di mano i vestiti e gli oggetti del bambino e può essere utilizzato in seguito come mobile organizzatore.
  • Sedia a dondolo o poltrona: È un mobile perfetto per allattare e far addormentare comodamente il bambino. Se si sceglie una poltrona, è preferibile che sia di stile neutro, in modo da poterla riposizionare man mano che il bambino cresce. Se c’è spazio a disposizione, aggiungete un pouf, che aggiunge una superficie d’appoggio e una consistenza alla stanza.
  • Scaffali in legno: Sono molto versatili e non occupano spazio che potrebbe limitare la mobilità. Completano la decorazione collocandovi una varietà di oggetti, dalle figure decorative agli oggetti utilitari o ai giocattoli.
iluminación artificial en habitación de bebé

5. Illuminazione artificiale

È un’ottima idea utilizzare un’illuminazione artificiale con lampadine che permettano di controllare il colore o l’intensità, creando atmosfere rilassanti in determinati momenti. Si può anche integrare una lampada decorativa per aggiungere colore alla stanza.

textiles en habitación de bebé

6. Tessile

Tende, tappeti, cuscini e coperte devono essere realizzati con materiali morbidi, preferibilmente in fibre naturali e sempre ipoallergenici. I tappeti per bambini offrono un tocco decorativo che evoca calore e comfort. Le tende, invece, devono moderare l’intensità della luce naturale e isolare dal freddo esterno. Devono essere realizzate in un materiale di fibra naturale, in modo che il loro design e il loro colore si adattino allo stile e alle tonalità predominanti.

decorar complementariamente en habitación de bebé

7. Decorazione complementare

Le pareti della stanza del bambino dovrebbero essere decorate aggiungendo oggetti che completano il resto degli elementi, che stimolano visivamente o rappresentano il bambino, come peluche, cartelli con il nome del bambino o disegni. Cercate di posizionare mensole o quadri lontano dal lettino per evitare incidenti.

Volete sapere come decorare il resto delle stanze? Visitate tutti gli altri articoli del nostro blog!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *