Come decorare il bagno?

Il bagno è al centro dell’attenzione nell’arredamento odierno, indipendentemente dal fatto che sia grande o piccolo, tutti vogliamo avere uno spazio confortevole, utilitario ed elegante. Per conoscere gli aspetti fondamentali su come decorare un bagno, vi diamo idee utili per ottenere una riforma che sia totalmente appropriata all’atmosfera che volete riflettere, ottenendo bagni eleganti, su misura per i vostri gusti e le vostre esigenze particolari.

Cosa considerare quando si arreda un bagno?

È possibile avere un bagno con una decorazione da sogno, che invita alla tranquillità e al relax, guidata da aspetti importanti che devono essere armonizzati, come ad esempio:

estilo decorativo baño

Stile decorativo

Un fattore determinante che deve essere coerente con il resto della decorazione dell’immobile. Gli stili decorativi più comuni nei bagni sono:

  • Moderno: con un look moderno, finiture semplici e mobili funzionali.
  • Vintage: ispirato alle epoche passate, utilizza mobili retrò o invecchiati.
  • Nordico: privilegia il colore bianco, si basa sulla funzionalità e sull’estetica, utilizza materiali come il legno.
  • Minimalista: concettualizzato in less is more, utilizza mobili semplici, pochi ornamenti, spazi luminosi e ordinati.
  • Rustico: tipico degli ambienti rurali, basato su pareti rivestite di pietre, travi in legno, oggetti in argilla, mobili con modanature.
distribución con relación al espacio en baños

Distribuzione in relazione allo spazio

Lo spazio deve essere ottimizzato in modo che la decorazione sia funzionale: nel caso di bagni a corridoio, si consiglia di collocare il mobile da bagno vicino alla porta, seguito dalla toilette, mentre la vasca o la doccia si troveranno in fondo. Gli elementi decorativi dovrebbero essere collocati su una delle pareti circostanti. Nel caso di bagni grandi o piccoli, di forma quadrata, è possibile giocare con la distribuzione degli elementi utilitari e decorativi.

elementos decorativos y utilitarios baño

Decorazione ed elementi decorativi e utilitari

La giusta combinazione di questi elementi crea spazi armoniosi e confortevoli. Gli elementi decorativi comprendono:

  • Rivestimenti delle pareti: conferiscono un’atmosfera calda, utilizzando una varietà di materiali come legno, carta da parati, vernice o piastrelle.
  • Colore su pavimenti e pareti: Se avete scelto un rivestimento d’effetto, il pavimento dovrebbe essere neutro. Altrimenti, potete combinare i colori, come il classico panchetto e il nero, e optare per piastrelle dai disegni più disparati. Se scegliete di dipingere, cercate colori come il grigio chiaro o il beige nei bagni piccoli.
  • Mobili: i mobili devono essere belli e funzionali, mantenendo l’armonia del design e dello stile dominante. Il mobiletto, i piani d’appoggio e i mobili da bagno ausiliari sono essenziali.
  • Illuminazione: le lampade devono essere scelte tra modelli accuratamente selezionati, adatti allo spazio e in armonia con lo stile decorativo. Per esempio, nei bagni piccoli si consigliano lampade in vetro trasparente, con un effetto di ampiezza visiva.
  • Specchi: quando si scelgono gli specchi, è importante il contrasto tra i materiali: se i mobili in legno predominano, l’oro apporterà luminosità e brillantezza. Per quanto riguarda la forma, dovrebbe essere opposta a quella del lavabo.

Mentre gli elementi utilitaristici per l’arredamento del bagno da prendere in considerazione sono:

  • Doccia o vasca da bagno: nella scelta di una delle due opzioni, lo spazio e l’adeguatezza al progetto sono fondamentali.
  • Lavabo: esistono lavabi senza mobili e lavabi da incasso, a seconda dei gusti e delle esigenze di spazio.
  • Rubinetti: fanno una differenza significativa per ottenere la decorazione desiderata nel bagno. Non c’è niente di meglio che scegliere un modello vintage o dai toni dorati per ottenere un forte effetto decorativo, mentre i rubinetti neri sono adatti agli ambienti moderni. I rubinetti alti e sottili aggiungono un tocco di eleganza.
  • Maniglie: si consiglia di abbinarle ai rubinetti.
  • Accessori: per un tocco glamour, utilizzate materiali come ceramica, porcellana o vetro colorato.
  • Tessili: un ottimo elemento decorativo per il bagno, gli asciugamani possono creare importanti effetti cromatici quando vengono cambiati.
detalles para el baño

Aggiunta di dettagli pensati per decorare il bagno

Altrettanto importante è che, quando si aggiungono dettagli pensati su come decorare un bagno, questi siano semplici e realizzabili con:

  • Piante: conferiscono eleganza e freschezza agli ambienti, combinando l’estetica delle fioriere per accentuare gli stili, sono solitamente collocate sul piano di lavoro o in un angolo ben visibile.
  • Quadri per il bagno: aggiungono un tocco di arricchimento all’ambiente, che siano in bianco e nero o in colori vivaci.
  • Mobili ausiliari: ideali per riporre ordinatamente i prodotti per la cura della persona.

Se questo articolo vi ha aiutato a decorare meglio il vostro bagno, date un’occhiata agli altri per imparare a decorare tutta la vostra casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *